Miriam Giovanna è un nome di donna di origine ebraica che significa "Mare del mare". Deriva dall'ebraico "Miriam", che a sua volta deriva dalla parola egiziana "Mry" o "Mryim", che significa "mare". Miriam era il nome della sorella di Mosè e Aronne, come raccontato nell'Antico Testamento della Bibbia ebraica.
Il nome Miriam è stato portato da diverse donne importanti nel corso della storia. Una delle più note è Miriam di Magdala, anche conosciuta come la Maddalena, che era una discepola di Gesù Cristo e testimone della sua resurrezione secondo il Nuovo Testamento. Inoltre, Miriam bat Sherita fu un'importante attivista per i diritti civili e leader del movimento per i diritti dei neri negli Stati Uniti durante il XX secolo.
Il nome Miriam è stato usato anche in letteratura e nell'arte. Ad esempio, la poetessa inglese del XIX secolo Christina Rossetti ha scritto una poesia intitolata "Goblin Market" che include un personaggio femminile di nome Miriam. Inoltre, il pittore spagnolo Francisco Goya ha dipinto un'opera intitolata "La famiglia di Miriam" nel 1800.
In generale, il nome Miriam è stato portato da donne di diverse culture e religioni nel corso della storia, ma la sua origine rimane quella ebraica e la sua significato è sempre associato al mare.
Le statistiche sul nome Miriam Giovanna mostrano che in Italia ci sono state solo due nascite registrate con questo nome nel corso del 2000. In generale, il nome Miriam Giovanna non sembra essere molto diffuso nel nostro paese, poiché solo due bambine hanno ricevuto questo nome nel corso di un anno intero. Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare da una regione all'altra e da un'anno all'altro, quindi potrebbe essere interessante verificare le statistiche sulla diffusione del nome Miriam Giovanna anche in futuro per avere una panoramica più completa della sua diffusione nel nostro paese.